Sez. B0 – TIPOLOGIE DI RISCHIO – CLASSI DI EVENTI – BERSAGLI
I rischi che vengono contemplati sono essenzialmente suddivisibili in due classi di eventi:
-
Gli eventi prevedibili: si tratta di tutti quei fenomeni generati da fattori causali prevedibili in base ad analisti statistiche e/o a modelli scientifici di elaborazione. L’esempio può essere dato dalla possibile esondazione di un corso d’acqua la qui probabilità viene calcolata in base ai dati in possesso quali i tempi di ritorno e ai dati meteorologici raccolti in tempo reale, è inoltre possibile prevedere con una certa approssimazione in quale zona potrà avvenire l’esondazione e in quali tempi. Gli eventi prevedibili sono quindi analizzabili durante il tempo differito ed è possibile strutturare,
-
oltre ad azioni di mitigazione, piani operativi di intervento specifici.
-
Gli eventi non prevedibili: si tratta della maggior parte degli eventi, per i quali è possibile ipotizzare uno scenario generico privo di elementi essenziali tipici degli eventi prevedibili ovvero della loro localizzazione spazio temporale. E’ da intendersi come una situazione di danno improvvisa ed inattesa, e di conseguenza non è prevedibile dal punto di vista della tempistica e da nessun tipo di monitoraggio o rilevamento. Per esempio potrebbe essere il caso dei temporali estivi o di una grandinata, oppure del crollo di un edificio a seguito dello scoppio, o il caso di un grave incidente stradale, ecc..
In generale gli eventi (anche quelli prevedibili) difficilmente si manifesteranno nello stesso modo in cui sono stati pianificati oppure se ne potranno presentare altri non preventivati magari scatenati da eventi primari. In quest’ottica è necessario prevedere un sistema flessibile che conosca con buona approssimazione le vulnerabilità del territorio strutturali e infrastrutturali al fine di una loro pronta valutazione in occasione di un evento che necessità di una risposta tempestiva da dare attraverso il sistema organizzativo e il sistema delle risorse.
Ultimo aggiornamento
29 Agosto 2023, 10:07