Sez. B0 – SOGLIE DI ALLERTAMENTO PER EVENTI CON PREANNUNCIO

SOGLIE DI ALLERTAMENTO PER EVENTI CON PREANNUNCIO

Le soglie indicate fanno riferimento a quanto stabilito dal Settore Idrologico della Regione Toscana1:

Piogge

TERMINE DESCRITTIVO PER L’INTENSITA’ DI PIOGGIA PUNTUALE (mm/h)

<5

5-15

15-30

>30

Deboli

Moderate

Forti

Molto forti

TERMINE DESCRITTIVO PER PIOGGIA MEDIA PUNTUALE SULL’EVENTO (mm/h)

<10

10-50

50-100

>100

Non significative

(normalmente non segnalate)

Significative

Abbondanti

Molto abboddanti

TERMINE DESCRITTIVO PER PIOGGIA MASSIMA PUNTUALE SULL’EVENTO (mm/h)

50-100

>150

ELEVATI

MOLTO ELEVATI

Temporali

Termine

Intensità (mm/15min)

Intensità (mm/1h)

Intensità (mm/3h)

Intensità (mm/6h)

Brevi

> 20

50 – 100

Persistenti

> 20

50 – 100

100 – 200

Molto persistenti

> 20

50 – 100

100 – 200

> 200

SOGLIE DI CARATTERIZZAZIONE TEMPORALI FORTI

Cumulata puntuale

> 40 mm/h

Intensità

> 20/15’

Grandinate di grandi dimensioni (ø chicco > 1 cm)

> 20

Fulminazione

Elevata

Vento

Raffiche forti e/o trombe d’aria

Vento

SOGLIE PER LE RAFFICHE (Km/h)

Pianura

< 60

60-80

80-100

> 100

Neve

m a.s.l2.

SOGLIE NEVE SU SUPERFICIE PIANA SENZA EFFETTI DEL VENTO (cm)

Pianura: 0-200

Non prevista

0-2

2-10

> 10

Collina: 200-600

Termine descrittivo

Non previste/non significative

Poco abbondanti

Abbondanti

Molto abbondanti

Ghiaccio3

SOGLIE GHIACCIO SULLA STRADA

Caratteristiche del ghiaccio

Non previsto

Locale

Diffuso

Diffuso e persistente

2Above sea level: sopra il livello del mare

3Si stima in questo contesto la possibilità di formazione di ghiaccio sulle strade a seguito dello scioglimento della neve o di pioggia recentemente caduta. A questo scopo si considerano solo le zone del territorio comunale al di sotto dei 300 metri (pianura e collina).

0 Shares

Ultimo aggiornamento

29 Agosto 2023, 10:09

Inclusività

Share via
Copy link