Adozione misure di mitigazione dei rischi legati a vari scenari e livelli di criticità in ambito di protezione civile
                            Data:
28 Ottobre 2025
                        
 
          Nell’ottica di fronteggiare con prontezza operativa le criticità verosimilmente maggiori, livello arancione o superiore, per gli scenari possibili sul nostro territorio, il Sindaco ha emesso l’ordinanza n. 212/2025 con valore dal 1° Novembre 2025 al 31 Marzo 2026 grazie alla quale, automaticamente, alla ricezione del bollettino di valutzione criticità emesso direttamente dal Centro Funzionale Regionale, scatteranno dirette misure preventive per la sicurezza dell’intera cittadinanza.
L’ordinanza può essere scaricata direttamente dal sito del Comune di Monsummano Terme, oppure in formato PDF: QUI
In breve riportiamo i comportamenti da seguire in relazione al livello di criticità atteso o in atto sul territorio comunale:
| Criticità | Scenario | Misura | 
| GIALLO | idraulico, idrogeologico, temporali, vento | di imporre il rispetto delle misure generali previste per il singolo scenario, salvo ulteriori valutazione in base ai reali effetti al suolo. | 
| ARANCIO | 
 | Il divieto: 
 | 
| 
 
 | Oltre alle prescrizioni e divieti individuati nel punto A che precede: 
 | 
Ultimo aggiornamento
28 Ottobre 2025, 16:38
 
                                                             Protezione Civile – Città di Monsummano Terme
                    Protezione Civile – Città di Monsummano Terme