Mitigazione del rischio idraulio: guida al corretto posizionamento dei sacchi di sabbia

Data:
22 Settembre 2025

Mitigazione del rischio idraulio: guida al corretto posizionamento dei sacchi di sabbia

Fra le misure di più semplice attuazione per la mitigazione del rischio idraulico legato a fenomeni di allagamento o alluvione, i sacchi di sabbia, rappresentano un modo economico e relativamente semplice per raggiungere una misura minima di sicurezza.

Nel ricordare che questo Ente mette a disposizione, per le aree a rischio idraulico evidenziate all’interno della Sezione B.2 del Piano di Protezione Civile, una scorta di sacchi idonei allo scopo, occore, tuttavia, formare la popolazione e porre attenzione al loro corretto posizionamento.

Immagini tratte da “Protezione della Cassa co sacchi di sabbia”, CRI, G. Bolzoni

Si noti come prima del posizionamento a trra o contro una parte da proteggere sia SEMPRE POSIZIONATO UN FILM DI MATERIALE PALSTICO capace di avitare, o quanto meno ridurre, l’infiltarzione delle acque di allagamento o alluvione.

Tale pratia rende la barriera ancora più adatta a resistere nel tempo ed a evitare che l’acqua possa infiltarsi tra i sacchi una volta che, inveittamìbilmente, questi saranno saturati dalle acque stesse.

Vediamo ora come proteggere gli ingressi delle proprie abitazioni collocando opportunamente i sacchi a terra.

 

Assicuratevi di lasciare uno spazzio sufficiente per l’apertura della porta così da mantenerla libera e fruibile in caso di necessità.

 

 

 

Queste brevi indicazioni sono certamente utili per la gestione dell’emergenza da parte delle popolazione che, LO RICORDIAMO, è chiamata ad intervenire in modo proattivo alla sicurezza delle relative proprietà e persone. Il posizionamento dei sacchi di sabbia non è l’unico modo (ad esempio l’Ente ha in dotazione specifiche barriere NOAQ antialluvione dispiegabili in cacso di estrema necessità collettivva, sul territorio): vi invitiamo a prendere coscienza di quanto appena descritto esortandovi a contattarci per ogni delucidazione o dubbio ai numeri che trovate in questo sito. Vi preghiamo, inoltre, di iscriversi ai nostr canali social (whatsapp e telegram) e a seguirci sui nostri social media (X e Youtube) e ad iscriversi al SISTEMA DI ALLERTA COMUNALE. 

0 Shares

Ultimo aggiornamento

22 Settembre 2025, 09:01

Inclusività

Share via
Copy link