Allerta ARANCIO, criticità multiple giorno 20 e 21 Agosto 2025
Data:
20 Agosto 2025

Il Centro Funzionale Regionale ha diramato il comunicato che segue, indicando varie criticità di diverso livello prevedibili sul nostro territorio. A tal fine invitiamo a usare la massima cautela nello svolgimento delle attività quotidiane, modificandole o rinunciandovi, laddove i reali effetti al suolo siano tali da confermare le previsioni. Ribadiamo il contenuto dei comunicati precedentemente emessi.
Raccomandiamo di iscriversi al Sistema di Allerta Comunale ed ai nostri canali social per mantenersi sempre informati sulle criticità previsto i inatto sul nostro territorio.
PIOGGIA: dal pomeriggio di oggi, mercoledì, temporali sparsi, anche di forte intensità, tenderanno a interessare inizialmente le zone nord-occidentali (Lunigiana, Versilia e Garfagnana), per poi estendersi in serata al resto delle zone costiere e limitrofe. Nelle aree interne piogge sparse e locali temporali saranno più probabili in serata e nella prima parte della notte. Graduale attenuazione dei fenomeni nel corso della notte . Nella serata di domani, giovedì, possibilità di temporali sulla costa centro-settentrionale e zone adiacenti.
Cumulati medi fino a 20-30 mm sulle aree costiere e limitrofe, fino a 10-15 nell’interno. Cumulati massimi fino a 60-80 mm sulle zone litoranee, occasionalmente superiori; fino a 30-50 mm sulle altre aree interne. Intensità oraria fino a 40-60 mm/h.
TEMPORALI: dal pomeriggio di oggi, mercoledì, temporali sparsi, anche di forte intensità, tenderanno a interessare inizialmente le zone nord-occidentali (Lunigiana, Versilia e Garfagnana), per poi estendersi in serata al resto delle zone costiere e limitrofe. Nelle aree interne piogge sparse e locali temporali saranno più probabili in serata e nella prima parte della notte. Graduale attenuazione dei fenomeni nel corso della notte. Nella serata di domani, giovedì, possibilità di temporali sulla costa centro-settentrionale e zone adiacenti.
VENTO: oggi, mercoledì, venti forti di Scirocco sulla costa centro-meridionale e in Arcipelago. Dal pomeriggio di domani, giovedì, venti di Libeccio localmente forti sulle zone settentrionali,in particolare sulla costa livornese e pisana e sulle zone sottovento all’Appennino.
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
in corso fino alle ore 18.00 di Mercoledí, 20 Agosto 2025 |
GIALLO |
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 18.00 di Mercoledí, 20 Agosto 2025 alle ore 02.00 di Giovedì, 21 Agosto 2025 |
ARANCIONE |
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 02.00 di Giovedì, 21 Agosto 2025 alle ore 08.00 di Giovedì, 21 Agosto 2025 |
GIALLO |
TEMPORALI FORTI | in corso fino alle ore 18.00 di Mercoledí, 20 Agosto 2025 |
GIALLO |
TEMPORALI FORTI | dalle ore 02.00 di Giovedì, 21 Agosto 2025 alle ore 08.00 di Giovedì, 21 Agosto 2025 |
GIALLO |
TEMPORALI FORTI | dalle ore 18.00 di Mercoledí, 20 Agosto 2025 alle ore 02.00 di Giovedì, 21 Agosto 2025 |
ARANCIONE |
IDRAULICO RETICOLO MINORE
Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa.
A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni.
Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi.
Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) e eventualmente l’innesco di incendi in aree boschive.
Ultimo aggiornamento
20 Agosto 2025, 13:02