Interventi di mitigazione rischio idraulico su reticolo superficiale secondario

Data:
26 Giugno 2025

Interventi di mitigazione rischio idraulico su reticolo superficiale secondario

Sono iniziati, e continueranno anche su altre Località del nostro Territorio, gli interventi di mitigazione del rischio idraulico effettuati sul reticolo secondario. L’importanza di questi interventi risiede nella corretta regimazione e ricavatura dei profili dei canali di raccolta che, laddove necessario, sono stati altresì liberati dalla presenza di opere in alveo così da ottenerne la piena luce. Ricordiamo che il reticolo secondario è, statisticamente, quello maggiormente interessato dalle criticità idrogeologiche comunicate dal Centro Fucnionale Regionale, sul nostro territorio.

Le Località interessate, per ora, dai lavori, sono Via Sant’Andrea e Via Pozzarello in località Violi. Tali contesti rappresentano una fase importante della corretta regimazione a monte della SR436 e degli abitati che si sviluppano lungo la direttrice di marcia, oltre che, localmente, per una corretta e sicura transitabilità sulla viabilità secondaria soprattutto durante gli eventi, sempre più frequenti, di nubifragi tardo autunno-invernali.

Come anticipato gli interventi proseguiranno in ulteriori Località sensibili del nostro Territorio. Inviatiamo i proprietari, conduttori, o coloro che a qualsiasi titolo abbiano la disponibilità di terreni, a ricavarne il relativo reticolo di raccolta ed a manetenerlo pulito e capace, così da concorrere all’opera di sicurezza posta in essere.

Localizzazione degli interventi (estratto cartografia inquadramento idraulico comunale)

Via Sant’Andrea Via Pozzarello Località I Violi

Interventi su Via Sant’Andrea

INterventi in Via Sant'Andrea Rimozione opere dall'alveo

Interventi in Via Pozzarello – Località I Violi

 

 

 

 

 

0 Shares

Ultimo aggiornamento

26 Giugno 2025, 08:01

Inclusività

Share via
Copy link